Romain Bardet in cerca di cambiamenti nel 2020. Dopo la delusione di un 2019 senza acuti e con Tour de France lontano dalle aspettative, solo parzialmente riscattato dalla conquista della maglia a pois, il capitano della Ag2r La Mondiale guarda alla nuova stagione con voglia di rivincita e, per certi versi, spezzare la monotonia di un calendario troppo spesso molto simile. Dal 2013 ad oggi ha infatti sostanzialmente incentrato la sua stagione sulla Grande Boucle, correndola ininterrottamente da allora, con la sola partecipazione alla Vuelta a España 2017 come altro grande giro. Un programma troppo spesso uguale a sé stesso dal quale vuole scuotersi, soprattutto vista la mancanza recente di risultati, partendo sin dall’inizio.
Per questo ha annunciato ad Eurosport la partecipazione al Tour Down Under, anticipando così notevolmente il rientro alle corse in una prova alla quale non ha sinora mai partecipato in carriera. Prima corsa WorldTour della stagione, in programma dal 21 al 26 gennaio, la corsa australiana sarà per il 28enne transalpino un modo per iniziare diversamente una stagione nella quale pensa anche alla partecipazione ad un secondo grande giro, con il Tour comunque che resta inevitabilmente il fulcro. Per prendere una decisione in tal senso aspetta comunque la presentazione dei percorsi.
Picnic-PostNL, il piano di Romain Bardet per il futuro del ciclismo: “Serve un draft in stile NBA, altrimenti la gente smetterà di seguire le corse”
17 Novembre 2024, 10:55
dsm-firmenich PostNL, Romain Bardet verso il finale di carriera: “Ho l’impressione di aver chiuso il cerchio e, soprattutto, di aver esplorato tutte le mie capacità”
13 Novembre 2024, 13:40
dsm-firmenich, Romain Bardet sul doping: “Ci sarà sempre il desiderio di cercare dei vantaggi. Poiché le regole non sono stabilite chiaramente, non dobbiamo stupirci di eventuali deviazioni”
12 Novembre 2024, 17:29
dsm firmenich-PostNL, Romain Bardet su Tadej Pogačar: “È di un’altra categoria, prima non sapeva allenarsi e adesso ha imparato a farlo”